Bambini ed emergenze: i consigli del nostro pediatra Dott. Luca Molinari

05/02/2016

Emergenze: con i bambini , purtroppo, accadono molto spesso. E la chiamata al Pediatra è inevitabile. Oppure si può evitare? Qualche consiglio di “pronto soccorso pediatrico” in caso di situazioni critiche può essere utile.

Autunno e Pelle: Come Proteggersi da Dermatiti, Funghi e Irritazioni

Con l’arrivo dell’autunno, la nostra pelle è messa alla prova da sbalzi di temperatura, umidità elevata e abbigliamento non sempre traspirante. Questi fattori possono aumentare il rischio di dermatiti, irritazioni, infezioni fungine e altre problematiche cutanee.Ecco alcuni consigli utili per prevenire i disturbi della pelle in autunno: 1. Igiene e Idratazione della Pelle Una corretta […]

Vi fischiano le orecchie? Potrebbe essere colpa degli “acufeni”

Gli acufeni sono costituiti da percezioni sonore da parte delle orecchie, senza che ci sia una reale stimolazione dei recettori uditivi (cocleari). Sono provocati dalla stimolazione abnorme di un punto qualunque della via uditiva. Gli acufeni distinti e separati da eventuali “rumori” di origine vascolare, muscolare, tubarica e/o articolare che sono trasmessi di solito per […]

Gravidanza: l’importanza del vaccino anti influenzale

In epoca di polemica riguardo i vaccini, rivediamo le raccomandazioni internazionali circa la vaccinazione contro l’influenza in gravidanza: Il vaccino anti-influenzale : – E’ raccomandato in gravidanza per proteggere mamma e feto contro le possibili complicazioni dell’influenza quali bronco-polmonite, otite media o le più rare ma più gravi meningite e encefalite.

Gravidanza e parto: l’importanza dei corsi pre-parto

Intorno agli ’50 attraverso un movimento di psicoprofilassi ostetrica nacquero i primi corsi di accompagnamento alla nascita-parto mirati ad alleviare i dolori uterini durante il parto con l’ausilio di un approccio psicologico con la gestante piuttosto che farmacologico. Negli ultimi dieci anni, in ostetricia il concetto di assistenza umanizzata ha avuto una diffusione esponenziale ed […]

Tampone faringeo, quando farlo e perchè

Tampone faringeo Cosa è: è una test rapido che consente di analizzare la mucosa della cavità orale (faringe) per individuare la presenza di eventuali batteri. E’ un esame assolutamente indolore e non necessità di una preparazione specifica.

Cosa fare in caso di distorsione della caviglia, il parere del nostro fisioterapista Pietro Mazzariello

Distorsione della caviglia La distorsione alla caviglia è il più frequente trauma muscolo-scheletrico dell’arto inferiore. In relazione alla gravità del trauma, la distorsione alla caviglia si classifica in:

Neonati e sindrome da reflusso, il parere del nostro pediatra Dott. Molinari

C’era una volta il rigurgito. Un po’ di latte che usciva dalla bocca. Un po’ di pianti. Bavaglini da cambiare. E un po’ di pazienza dei genitori in attesa che passasse. Poi i rigurgiti (a cui tutto sommato era associata una idea di normalità) si trasformarono in una ondata di diagnosi di reflusso gastroesofageo. E […]

Dottore London e Studio Dentistico Di Febo insieme per una giornata di prevenzione

Dottore London e lo studio dentistico Di Febo, sono lieti di offrire ai loro pazienti una giornata all’insegna della salute. Sabato 3 ottobre dalle 10 alle 14, il dermatologo Dr Citarella sarà a disposizione per un check-up dei nei, mentre il dentista, Dr Di Febo offrirà una consulenza odontoiatrica. In occasione di questa giornata entrambi […]

Un nuovo approccio alla patologia muscoloscheletrica – Tecar terapia

Dopo aver effettuato un’attenta valutazione il fisioterapista può scegliere di utilizzare fra le varie cose delle apparecchiature elettromedicali. Una di queste che ha avuto una rapida diffusione grazie alla sua efficacia è la Tecar Terapia. Studiata per riattivare i naturali processi riparativi intervenendo sul sistema circolatorio, la Tecar terapia è uno strumento prezioso in contesti […]