Marketest News

Dottore London on Marketest News
The Big Idea Challenge held at London Metropolitan University (London Met) runs every year with the university’s Student Enterprise Programme. The competition on 2014 was no different and gives aspiring student entrepreneurs an opportunity to pitch business ideas and compete for funding and support needed to start their own venture. Giorgia Bacco, founder of Dottore London, won the competition this year. Dottore London aims to support Italian women living in London by offering a service allowing them to see an Italian gynaecologist in London. Despite more than 40,000 Italian women living in London, there are no clinics catering for them in the capital and 40% would rather return to Italy than go to someone they are not sure about.
London Metropolitan University News

A new gynecologist service developed by an Italian Faculty of Business and Law student is the winner of the London Metropolitan University Big Idea Challenge 2014.
Despite more than 40,000 Italian women living in London, there are no clinics catering for them in the capital and 40% would rather return to Italy than go to someone they are not sure about. Founded by Faculty of Business & Law alumni Giorgia Bacco, Dottore London aims to fill that gap, with 80% of Italian women surveyed admitting that they would prefer to see an Italian gynaecologist in London if one was available.
Giorgia said: “I am very happy to receive this prize, it gives me even more motivation to go ahead with my project. Being part of the Big Idea Challenge has been very exciting since the beginning.

Londra è una città rumorosa, si sa, ma il rumore ha raggiunto anche l’interno delle nostre abitazioni.
Cercate di ricordare i rumori della vostra infanzia, la natura (per chi viveva in campagna), le chiacchiere della nonna o della mamma, a volte qualche tv o radio in lontananza.
Oggi i bambini sono acusticamente iperstimolati da una miriade di suoni che proviene ininterrottamente da telefoni, TV, messaggi, tablet. Un flusso continuo a cui spesso il bambino non si sa, né può sottrarre. Ormai gli adulti hanno paura o fastidio a stare in silenzio e questo si ripercuote sui figli. (more…)
Fare impresa a Londra
Su Radio24
“Londra è una città che ti stimola ad avere nuove idee, e ti aiuta a realizzarle in tempi straordinari. Tutto viaggia velocemente: ovviamente devi essere pronto a mantenere il passo imposto. Ma se l’idea è vincente, non c’è niente che possa limitarne la realizzazione”: così Giorgia Bacco, 33 anni, startupper nel settore medico, sintetizza il mix di ingredienti che le hanno permesso di trovare la sua strada nella capitale britannica…

Emergenze: con i bambini , purtroppo, accadono molto spesso. E la chiamata al Pediatra è inevitabile.
Oppure si può evitare? Qualche consiglio di “pronto soccorso pediatrico” in caso di situazioni critiche può essere utile. (more…)

Con l’arrivo dell’autunno, la nostra pelle è messa alla prova da sbalzi di temperatura, umidità elevata e abbigliamento non sempre traspirante. Questi fattori possono aumentare il rischio di dermatiti, irritazioni, infezioni fungine e altre problematiche cutanee.
Ecco alcuni consigli utili per prevenire i disturbi della pelle in autunno:
1. Igiene e Idratazione della Pelle
Una corretta igiene quotidiana con detergenti delicati, unita a un’adeguata idratazione con creme emollienti, aiuta a mantenere integro il film idrolipidico della pelle. Questo strato protettivo è essenziale per difendere l’epidermide da agenti esterni e cambiamenti climatici.
2. Attenzione ai Tessuti e ai Colori degli Indumenti
Sapevate che i tessuti scuri, in particolare il nero, possono contenere pigmenti irritanti per la pelle sensibile? Preferire indumenti in cotone bianco e traspirante può contribuire a prevenire arrossamenti e dermatiti da contatto.
3. Evitate Ambienti Umidi e Mal Ventilati
L’umidità e la scarsa esposizione al sole favoriscono la proliferazione di muffe e funghi, potenziali cause di micosi cutanee. Assicuratevi di vivere e lavorare in ambienti ben areati e asciutti.
4. Visita Dermatologica di Prevenzione
Prenotare una visita dermatologica preventiva in autunno permette di identificare precocemente eventuali problemi cutanei, anche quelli sottovalutati o trascurati nei mesi precedenti. Una diagnosi tempestiva è fondamentale per una cura efficace e duratura.

Gli acufeni sono costituiti da percezioni sonore da parte delle orecchie, senza che ci sia una reale stimolazione dei recettori uditivi (cocleari). Sono provocati dalla stimolazione abnorme di un punto qualunque della via uditiva. Gli acufeni distinti e separati da eventuali “rumori” di origine vascolare, muscolare, tubarica e/o articolare che sono trasmessi di solito per via ossea e sono in grado di stimolare fisiologicamente il recettore cocleare. Tali rumori possono verificarsi anche nelle persone normo udenti, hanno una tonalità per lo più grave e possono essere percepiti anche da persone diverse dal soggetto che li presenta. Tali acufeni vengono definiti “acufeni oggettivi”.
(more…)

In epoca di polemica riguardo i vaccini, rivediamo le raccomandazioni internazionali circa la vaccinazione contro l’influenza in gravidanza:
Il vaccino anti-influenzale :
– E’ raccomandato in gravidanza per proteggere mamma e feto contro le possibili complicazioni dell’influenza quali bronco-polmonite, otite media o le più rare ma più gravi meningite e encefalite.
(more…)

Intorno agli ’50 attraverso un movimento di psicoprofilassi ostetrica nacquero i primi corsi di accompagnamento alla nascita-parto mirati ad alleviare i dolori uterini durante il parto con l’ausilio di un approccio psicologico con la gestante piuttosto che farmacologico.
Negli ultimi dieci anni, in ostetricia il concetto di assistenza umanizzata ha avuto una diffusione esponenziale ed oggigiorno la domanda di partecipazione a questi “percorsi” è diventata una vera e propria esigenza avvertita non soltanto dalle future mamme ma anche dai neo papà. Inoltre, i corsi di accompagnamento alla nascita, col tempo, hanno assunto nuove connotazioni e scopi.
(more…)

Tampone faringeo
Cosa è:
è una test rapido che consente di analizzare la mucosa della cavità orale (faringe) per individuare la presenza di eventuali batteri.
E’ un esame assolutamente indolore e non necessità di una preparazione specifica.
(more…)