
NUOVO ACCORDO SANITARIO TRA CONSOLATO ITALIANO, DOTTORE LONDON E ITALIAN MEDICAL SOCIETY:
10/05/2019
Insieme al Console Generale Marco Villani e IMSoGB (Italian Medical Society of Great Britain) abbiamo lanciato un’iniziativa per fornire consulenze mediche gratuite a pazienti italiani identificati dal Consolato come indigenti. Tutti i dettagli dell’accordo nell’articolo di La Repubblica che racconta l’evento del 7 maggio 2019 presso il Consolato Generale d’Italia a Londra. Cogliamo l’occasione per ringraziare il Console Generale […]

Speciale TG5 – Hello, goodbye – Brexit: conto alla rovescia
01/03/2019
“Difficile immaginare l’idea di una chiusura per Brexit in una città che ha fatto dell’apertura la sua forza.” Condividiamo il servizio su Dottore London e l’intervista a Giorgia Bacco in occasione dello speciale dedicato a Brexit. https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/hello-goodbye-brexit-conto-alla-rovescia_F309454201000201

A big idea that helped a small community
18/08/2018
Four years ago, Giorgia Bacco founded Dottore London, a business that provides gynaecological and paediatric services to the capital’s Italian community. This is the story of how she turned an unique idea into a business with a compelling cultural and social purpose. After Giorgia had completed her MA International Marketing Communications at London Metropolitan University, […]

Italiani a Londra e salute, la risposta è Dottore London
13/03/2018
Su LondraChiamaItalia Ventinove medici, sedici servizi, più di duemila pazienti, una sola clinica. Nata nell’ottobre 2014, Dottore London è un centro medico che grazie al lavoro di grandi professionisti, all’ attenta cura del paziente e flessibilità negli orari di visite è diventato un punto di riferimento per gli italiani di Londra (ma non solo) che cercano un […]

Antibiotics don’t look like candy for a reason!
How have antibiotics suddenly become a “threat to humanity”? DottoreLondon’s own Dr. Olivia De Graaf shares her thoughts. We’d love to hear your opinions and experiences. Stay tuned, stay informed, stay healthy – www.dottorelondon.com *DISCLAIMER – The information included in this video is not medical advice and is not intended to replace the considered judgment of […]

Ecografia al seno e mammografia, quali le differenze?
24/10/2017
Quando si parla di salute del seno e degli esami da fare per la prevenzione dei tumori della mammella non è raro avere dubbi su quali siano gli esami giusti da fare. Il nostro radiologo, Dott. Lorenzo Patrone ci spiega quale sia la differenza in particolare tra ecografia al seno e mammografia e a quale […]

An Italian student’s London medical clinic
16/06/2017
Su Great British Mag Giorgia Bacco admits there are barely enough hours in the day. She is a senior marketing executive at a publishing company, the co-founder of a thriving three-year-old business and the mother of seven-month-old Sophia. I’m exhausted,” she says rolling her eyes, “but I always knew this would require a great deal […]

I nostri bambini a scuola con gli inglesi
30/11/2016
Vivere all’estero quando si ha figli spesso vuol dire avere più preoccupazioni rispetto ad un sistema che non si conosce bene o a cui a volte si fa fatica ad adattarsi. Non fa eccezione l’iscrizione dei propri bambini a scuola. Quali sono le preoccupazioni più grandi? E come comportarsi?

Vaccini e falsi miti, capiamone di più
18/11/2016
Si parla molto di vaccini, talvolta a sproposito. In Inghilterra la copertura vaccinale è senz’altro migliore rispetto alla media Europea, ma anche qui, seppure in maniera minore, informazione e disinformazione spesso si rincorrono. In Inghilterra nessuna vaccinazione è obbligatoria, e sono tutte offerte dall’NHS. Il calendario prevede che il primo round sia somministrato a 2 mesi. […]

La clinica di Giorgia Bacco: “Così porto i londinesi a farsi curare dai medici italiani”
15/11/2016
Su La Repubblica LONDRA – In Gran Bretagna ci sono tanti italiani: mezzo milione soltanto nella capitale, stando alle stime più recenti. E tra loro, in tutto il Paese, ce ne sono almeno tremila che fanno il medico. Non è necessario citare le leggi della domanda e dell’offerta per capire che queste due realtà, il […]