Negli ultimi mesi, diversi report hanno evidenziato come il mercato britannico stia diventando sempre più complesso per l’introduzione e la distribuzione di nuove terapie dedicate al controllo del peso.
Le recenti politiche sui prezzi dei farmaci innovativi hanno infatti comportato un aumento dei costi nel settore privato, in alcuni casi superiore al 150%.
Questo scenario potrebbe avere conseguenze dirette per molti pazienti, che rischiano di non poter più sostenere la continuità della terapia o di dover ridurre il dosaggio prescritto, con la possibilità di una ripresa del peso corporeo e la perdita dei benefici raggiunti.
Il commento dell’esperto
Dr. Andrea Pucci, Endocrinologo e Nutrizionista di Dottore London, spiega:
💬 “Questi aumenti non sorprendono, considerando la necessità di armonizzare i prezzi tra i vari Paesi europei. Tuttavia, da un punto di vista clinico, la continuità del trattamento resta fondamentale: sospendere o ridurre la terapia può compromettere i risultati metabolici e favorire un nuovo aumento di peso.”
Possibili alternative terapeutiche
💬 “Per alcuni pazienti, può essere utile valutare trattamenti alternativi basati su ormoni intestinali che favoriscono il senso di sazietà e la regolazione del metabolismo. Queste terapie possono garantire una perdita di peso significativa e un miglioramento dei parametri metabolici, con prospettive di accesso economico più favorevoli nei prossimi mesi.”
Vuoi scoprire quale terapia per la gestione del peso è più adatta a te?
Prenota una consulenza personalizzata con i nostri specialisti.
📧 info@dottorelondon.com | ☎️ 020 8616 8380
🌐 Prenota ora su www.dottorelondon.com
